Sessioni

sessioni di bSezione Sessioni di TotalTrade con panoramica delle equity curve, risultati dei backtest e gestione delle strategie.acktest
sessioni di bSezione Sessioni di TotalTrade con panoramica delle equity curve, risultati dei backtest e gestione delle strategie.acktest
sessioni di bSezione Sessioni di TotalTrade con panoramica delle equity curve, risultati dei backtest e gestione delle strategie.acktest

Tutto parte da qui. Nella categoria “Sessioni” puoi creare, gestire e analizzare i tuoi backtest in modo semplice e intuitivo.

Si comincia sempre con la creazione di una strategia. In alto a destra trovi il pulsante “Crea una nuova strategia”: inserisci un nome e, se vuoi, una descrizione che ti aiuti a ricordare l’approccio utilizzato. Una volta pronta la strategia, puoi creare la tua prima sessione cliccando su “Crea una nuova sessione” in alto a sinistra.

A questo punto imposti i parametri: nome, saldo iniziale, asset, strategia da collegare, data di inizio, e puoi attivare le SmoothCandles o aggiungere eventuali commissioni. Quando sei pronto, clicchi su Crea Sessione, e poi su Play per iniziare il backtest.

Ogni sessione è rappresentata da una card, che mostra l’equity curve, il capitale iniziale e quello attuale, le date e i risultati. Puoi entrare nel menu della sessione cliccando sull’icona dell’ingranaggio: da lì puoi visualizzare le statistiche, modificare la sessione (cambiando nome o strategia), duplicarla (con o senza progressi) oppure condividerla. Per eliminarla, invece, basta cliccare sull’icona del cestino.

Se hai tante sessioni, hai anche strumenti utili per organizzarle meglio

  • Puoi scegliere se visualizzarle in modalità “Carte” (come predefinito) oppure “Elenco”, ideale per una visione più compatta e ordinata.

  • Puoi ordinare le sessioni in base alla data di creazione, ultimo aggiornamento, profitti, saldo iniziale o corrente, e altro ancora.

  • Attivando/disattivando l'opzione “Decrescente”, puoi decidere l’ordine di visualizzazione.

    Guarda il video Tutorial

Backtester

Grafico del backtester di TotalTrade con strumenti di disegno, volume profile e gestione degli ordini.
Grafico del backtester di TotalTrade con strumenti di disegno, volume profile e gestione degli ordini.
Grafico del backtester di TotalTrade con strumenti di disegno, volume profile e gestione degli ordini.

Il Backtester di TotalTrade ti permette di testare le tue strategie direttamente sul grafico di TradingView, con un livello di realismo molto vicino al live trading. Puoi piazzare ordini, gestire rischio, aggiungere notizie macro, screen e commenti, tutto su un’unica interfaccia.

Come piazzare un ordine

  1. Crea una posizione long o short usando gli strumenti di disegno di TradingView. Imposta livello d’ingresso, stop loss e target.

  2. Clicca sull’operazione e seleziona “Place Order”.

  3. Si aprirà un pannello dove puoi configurare l’ordine.

    • Scegli se basarti sul Starting Balance (saldo iniziale) o sul Current Balance (saldo attuale).

    • Seleziona il rischio predefinito (0.3%, 0.5%, 1%, ecc.) oppure inserisci manualmente un valore in percentuale o in dollari.

    • Se vuoi entrare al prezzo “attuale” di mercato, ti basta cliccare su 'Market Price'.

Impostazioni avanzate place order

Sotto trovi tre sezioni opzionali per personalizzare l’ordine:

  • Take Profit & Stop Loss: se hai già disegnato l’operazione su TradingView, questo passaggio è opzionale.

  • Auto Break-Even: puoi indicare a che livello di RR vuoi che lo stop venga spostato automaticamente a Break-Even. Puoi anche farlo manualmente cliccando sul lato destro dello stop (dove trovi scritto BE).

  • Parziali Automatici: puoi impostare a che RR chiudere una parte della posizione e in che percentuale. Anche i parziali si possono chiudere manualmente cliccando sulla “X” sul livello di ingresso.

In qualsiasi momento puoi trascinare i livelli di stop e target per modificarli.

Come far avanzare le candele

In basso a destra trovi la barra di controllo. Puoi:

  • Avanzare una candela alla volta o farle andare avanti in automatico.

  • Scegliere la velocità e il timeframe da utilizzare.

  • Se l’interruttore viola è attivo, il timeframe di avanzamento si adatta automaticamente al timeframe operativo selezionato.

  • L’ultima icona sulla destra serve per salvare il layout dei disegni, come rettangoli, linee, ecc.

Inserire eventi macroeconomici

In alto trovi il bottone "Economic Calendar". Puoi:

  • Scegliere quali valute ti interessano (es. USD, EUR, GBP…).

  • Filtrare le news per impatto: nessuno, basso, medio o alto.

Le notizie appariranno direttamente sul grafico, così puoi valutare anche l’effetto degli eventi macro sui tuoi trade.

Skippare a una nuova sessione o al giorno dopo

Accanto al calendario economico trovi la funzione “Go To”. Serve per saltare direttamente alla prossima sessione di mercato o al giorno successivo. Puoi personalizzare gli orari, ad esempio: apertura Londra alle 9:00, New York alle 13:00 ecc.

Compilare il Journal

Le statistiche si compilano in automatico, ma il journal è manuale. Se vuoi associare uno screenshot a un trade:

  1. In alto a destra clicca su “Take Screenshot”.

  2. Seleziona il trade da associare (di default è l’ultimo trade aperto).

  3. Scrivi un commento se vuoi, poi clicca su 'Compila' per salvare lo screen Lo screen apparirà accanto al trade nello storico delle analytics.

Mini Journal e posizioni aperte

Sotto al grafico puoi trascinare verso l’alto il pannello inferiore per accedere a due sezioni:

  • Open Positions: mostra i trade ancora attivi.

  • Mini Journal: un riepilogo delle principali statistiche della sessione.

    Guarda il video Tutorial

Indicatori disponibili nel Backtester

52 Week High/Low, Accelerator Oscillator, Accumulation/Distribution, Accumulative Swing Index, Advance/Decline, Arnaud Legoux Moving Average, Aroon, Average Directional Index, Average Price, Average True Range, Awesome Oscillator, Balance of Power, Bollinger Bands, Bollinger Bands %B, Bollinger Bands Width, Chaikin Money Flow, Chaikin Oscillator, Chaikin Volatility, Chande Kroll Stop, Chande Momentum Oscillator, Chop Zone, Choppiness Index, Commodity Channel Index, Connors RSI, Coppock Curve, Correlation - Log, Correlation Coefficient, Detrended Price Oscillator, Directional Movement, Donchian Channels, Double EMA, DR / IDR by TotalTrade, Ease Of Movement, Elder's Force Index, EMA Cross, Envelopes, Fisher Transform, Guppy Multiple Moving Average, Historical Volatility, HTF Highs / Lows by TotalTrade, Hull Moving Average, Ichimoku Cloud, Keltner Channels, Klinger Oscillator, Know Sure Thing, Least Squares Moving Average, Linear Regression Curve, Linear Regression Slope, LIT - Timing by TotalTrade, LWMA Custom Weighted By TotalTrade, MA Cross, MA with EMA Cross, MACD, Majority Rule, Mass Index, McGinley Dynamic, Median Price, Momentum, Money Flow Index, Moving Average, Moving Average Adaptive, Moving Average Channel, Moving Average Double, Moving Average Exponential, Moving Average Hamming, Moving Average Multiple, Moving Average Triple, Moving Average Weighted, Net Volume, On Balance Volume, Parabolic SAR, Pivot Points Standard, Price Channel, Price Oscillator, Price Volume Trend, Rank Correlation Index, Rate Of Change, Ratio, Relative Strength Index, Relative Vigor Index, Relative Volatility Index, Round Numbers & Quarter Levels by TotalTrade, RSI by TotalTrade, Session Indicator v1 by TotalTrade, Session Indicator v2 by TotalTrade, SMI Ergodic Indicator/Oscillator, Smoothed Moving Average, Spread, Standard Deviation, Standard Error, Standard Error Bands, Stochastic, Stochastic RSI, SuperTrend, TDI By TotalTrade, Trend Strength Index, Triple EMA, TRIX, True Strength Index, Typical Price, Ultimate Oscillator, Volatility Close-to-Close, Volatility Index, Volatility O-H-L-C, Volatility Zero Trend Close-to-Close, Volume, Volume Oscillator, Volume Profile Fixed Range, Volume Profile Visible Range, Vortex Indicator, VWAP, VWAP by TotalTrade, VWMA, Weis Wave Volume by TotalTrade, Williams %R, Williams Alligator, Williams Fractal, Zig Zag.

Analytics

Dashboard Analytics di TotalTrade con equity chart, metriche di performance, e grafici dei risultati dei trade.
Dashboard Analytics di TotalTrade con equity chart, metriche di performance, e grafici dei risultati dei trade.
Dashboard Analytics di TotalTrade con equity chart, metriche di performance, e grafici dei risultati dei trade.

Per aprire le Analytics, clicca sull’icona delle impostazioni nella card della sessione o strategia che ti interessa, poi seleziona “Analytics”. Una volta dentro, avrai una panoramica completa dei tuoi risultati: puoi scegliere un intervallo di date da analizzare e, se vuoi, impostare una soglia di Break Even per includere o escludere i trade con profitto minimo.

Scorrendo la pagina, trovi tutte le informazioni che ti servono per capire come sta performando la tua strategia.

Tutti i tuoi trade sono elencati in basso, con dettagli completi e la possibilità di visualizzare eventuali screenshot aggiunti dal Journal. E se vuoi condividere la sessione con un amico o un mentore, puoi generare un link e vedere anche quante persone l’hanno visualizzata.

TradingView

tradingview logo
tradingview logo
tradingview logo

Su TotalTrade utilizziamo la tecnologia di TradingView all’interno del nostro sistema di backtest, per offrirti grafici fluidi, precisi e affidabili.

TradingView è una delle piattaforme di charting più apprezzate dai trader di tutto il mondo, conosciuta per la qualità dei dati e degli strumenti. Grazie alla sua integrazione, puoi analizzare il mercato con chiarezza, seguire il Calendario economico, e testare le tue strategie in un ambiente professionale.

Comparatore

Interfaccia del Comparatore di TotalTrade con equity chart, confronto tra due strategie e metriche di performance.
Interfaccia del Comparatore di TotalTrade con equity chart, confronto tra due strategie e metriche di performance.
Interfaccia del Comparatore di TotalTrade con equity chart, confronto tra due strategie e metriche di performance.

Il Comparatore è lo strumento che ti permette di affiancare due sessioni o due strategie e confrontarne l’andamento, in modo semplice e visivo.

Ti basta selezionare le due performance da confrontare e subito vedrai tutto affiancato: equity attuale, P&L netto, profit factor, equity curve, ultimi trade, percentuale di win rate, distribuzione long/short e molto altro. Puoi anche impostare un’equity iniziale per uniformare il confronto, così da rendere tutto più coerente.

In fondo trovi un’analisi dettagliata dei profitti e delle perdite suddivisi per ora e per giorno della settimana. Questo ti aiuta a capire se ci sono orari o giorni in cui una strategia rende più dell’altra.

In poche parole, è il modo più comodo per mettere due approcci uno di fronte all’altro e vedere qual è stato più efficace.

Guarda il video Tutorial

Condivise

Pagina Condivise di TotalTrade con anteprime di sessioni di backtest condivise tra utenti, grafici delle equity e nomi strategia.
Pagina Condivise di TotalTrade con anteprime di sessioni di backtest condivise tra utenti, grafici delle equity e nomi strategia.
Pagina Condivise di TotalTrade con anteprime di sessioni di backtest condivise tra utenti, grafici delle equity e nomi strategia.

Questa sezione raccoglie tutte le sessioni di backtest che altri utenti ti hanno inviato. Può trattarsi di amici, studenti, collaboratori… chiunque voglia condividere con te il proprio lavoro per ricevere un feedback o semplicemente per confronto.

Le sessioni vengono mostrate in formato card, complete di equity curve, asset utilizzato, risultati ottenuti e nome della persona che le ha condivise. Puoi ordinarle, segnare le tue preferite o aprirle per analizzarle nel dettaglio, proprio come faresti con una tua sessione.

È uno spazio pensato per facilitare la collaborazione: ti permette di studiare il lavoro degli altri, offrire consigli e avere una visione più ampia su strategie, approcci e stili di trading diversi dal tuo.

Guarda il video Tutorial

Pronto a portare il tuo trading al livello successivo?

Basta provarlo una volta per capire la differenza.

Pronto a portare il tuo trading al livello successivo?

Basta provarlo una volta per capire la differenza.

Pronto a portare il tuo trading al livello successivo?

Basta provarlo una volta per capire la differenza.