Overview

Schermata Overview di DeepView in TotalTrade con grafico storico dell’EUR/USD e strumenti per l’analisi di lungo periodo.
Schermata Overview di DeepView in TotalTrade con grafico storico dell’EUR/USD e strumenti per l’analisi di lungo periodo.
Schermata Overview di DeepView in TotalTrade con grafico storico dell’EUR/USD e strumenti per l’analisi di lungo periodo.

La sezione Overview ti dà una panoramica completa dell’asset selezionato. In alto trovi un grafico storico interattivo, con diversi filtri per cambiare l’intervallo di tempo e osservare come si è mosso il prezzo nei mesi o negli anni.

Subito sotto ci sono le performance annuali: puoi vedere, anno per anno, quanto ha guadagnato o perso l’asset, così da identificare rapidamente stagioni o periodi più forti.

Più in basso trovi anche il sentiment, basato sui dati di MyForexBook. Ti mostra in tempo reale quanti trader retail sono attualmente long e quanti sono short su quell’asset.

In qualsiasi momento puoi aggiungere l’asset ai preferiti cliccando sulla stellina in alto a destra. Questo ti permette non solo di visualizzarlo nella dashboard sotto “Sentiment dei Preferiti”, ma anche di trovarlo più velocemente: gli asset preferiti appariranno per primi ogni volta che usi la barra di ricerca.

Guarda il video Tutorial

Volatilità

Grafico della volatilità di EUR/USD in DeepView su TotalTrade, con analisi storica delle variazioni di prezzo.
Grafico della volatilità di EUR/USD in DeepView su TotalTrade, con analisi storica delle variazioni di prezzo.
Grafico della volatilità di EUR/USD in DeepView su TotalTrade, con analisi storica delle variazioni di prezzo.

La sezione Volatilità ti aiuta a capire quanto un asset tende a muoversi, e in quali momenti lo fa di più.

Nella parte alta trovi un grafico che mostra l’andamento della volatilità nel tempo, utile per individuare periodi in cui il mercato è stato particolarmente attivo o più tranquillo. Puoi scegliere tra diversi intervalli di analisi, come gli ultimi 30 giorni, 3 mesi, 1 anno e altri ancora.

Sotto il grafico ci sono due strumenti molto utili per chi vuole entrare nel dettaglio:

  • La media giornaliera, che ti mostra quanti pips si muove in media l’asset ogni giorno della settimana.

  • La media oraria, che evidenzia le ore della giornata in cui si registrano i movimenti più ampi.

Entrambi i dati si basano su un periodo che puoi impostare liberamente, ad esempio 10 settimane, così da adattare l’analisi al tuo stile operativo o all’orizzonte temporale che ti interessa.

Guarda il video Tutorial

Stagionalità

Grafico di stagionalità su EUR/USD in DeepView di TotalTrade con andamento storico confrontato tra più anni.
Grafico di stagionalità su EUR/USD in DeepView di TotalTrade con andamento storico confrontato tra più anni.
Grafico di stagionalità su EUR/USD in DeepView di TotalTrade con andamento storico confrontato tra più anni.

La sezione Volatilità ti aiuta a capire quanto un asset tende a muoversi, e in quali momenti lo fa di più.

Nella parte alta trovi un grafico che mostra l’andamento della volatilità nel tempo, utile per individuare periodi in cui il mercato è stato particolarmente attivo o più tranquillo. Puoi scegliere tra diversi intervalli di analisi, come gli ultimi 30 giorni, 3 mesi, 1 anno e altri ancora.

Sotto il grafico ci sono due strumenti molto utili per chi vuole entrare nel dettaglio:

  • La media giornaliera, che ti mostra quanti pips si muove in media l’asset ogni giorno della settimana.

  • La media oraria, che evidenzia le ore della giornata in cui si registrano i movimenti più ampi.

Entrambi i dati si basano su un periodo che puoi impostare liberamente, ad esempio 10 settimane, così da adattare l’analisi al tuo stile operativo o all’orizzonte temporale che ti interessa.

Guarda il video Tutorial

COT Report

Grafico COT storico di EUR/USD in DeepView su TotalTrade, con dati long e short delle posizioni istituzionali.
Grafico COT storico di EUR/USD in DeepView su TotalTrade, con dati long e short delle posizioni istituzionali.
Grafico COT storico di EUR/USD in DeepView su TotalTrade, con dati long e short delle posizioni istituzionali.

La sezione Stagionalità ti permette di analizzare come si è mosso un asset negli anni, per individuare eventuali pattern che tendono a ripetersi.

In alto trovi un grafico che confronta l’andamento medio su diversi periodi storici. Puoi selezionare più intervalli da confrontare, e per ciascuno viene mostrata una linea con il relativo valore di correlazione.

Puoi applicare anche due filtri:

  • Escludi periodo COVID, che rimuove i dati anomali del 2020.

  • Detrending Mode, che elimina il trend di fondo per mettere in evidenza la stagionalità pura.

Più in basso trovi la media giornaliera, la media settimanale e la media mensile, che ti mostrano in quali giorni, settimane o mesi l’asset tende storicamente a muoversi di più o in una certa direzione.

In alto a destra puoi anche selezionare un intervallo di date per consultare le Statistiche Trade, che mostrano cosa sarebbe successo negli anni passati entrando long o short nello stesso periodo.

Guarda il video Tutorial

Pronto a portare il tuo trading al livello successivo?

Basta provarlo una volta per capire la differenza.

Pronto a portare il tuo trading al livello successivo?

Basta provarlo una volta per capire la differenza.

Pronto a portare il tuo trading al livello successivo?

Basta provarlo una volta per capire la differenza.